UFFICIALE: ADL NUOVO PATRON DEL BARI!

01.08.2018

Il presidente del Napoli ha acquistato il Bari!

Il patron azzurro ha battuto la concorrenza ed ha acquistato una delle più importanti squadre del sud Italia calcistico: il Bari, famoso per i suoi tifosi, per lo stadio sempre affollatissimo nonostante gli sgradevoli risultati che sono costati il fallimento della società pugliese e la ripartenza dalla Serie D.

Durante l'intervista nella quale Aurelio De Laurentis ha presentato l'acquisto del Bari ADL non ha rsistito a mandare le sue solite satire verso la Juve, la Lega Calcio e, non poteva essere altrimenti, a Maurizio Sarri, ex-allenatore del Napoli ora al Chelsea.

LE DUE SQUADRE, NAPOLI E BARI:

"Mi sono avvicinato al Napoli in una situazione simile a questa. Due anni in Serie C, che mi hanno aiutato molto. La Serie B, e poi la cavalcata in Serie A. Ho immediatamente chiarito un aspetto: il Napoli è il Napoli, il Bari è il Bari. Entrambe le storie vanno rispettate: vogliamo creare un sodalizio fra città e tifosi."

NON È STATO FACILE:

"Il Bari ha una storia molto lunga: 110 anni, tra momenti belli e meno belli. Ora comincia una cavalcata per tornare in Serie A: l'obiettivo è impiegarci tre anni. E, nel frattempo, cercheremo di indurre un cambiamento delle regole. Non un percorso facile, ma un percorso duro: non avremo tutti dalla nostra parte, anzi. Ma io sono un guerriero, come mi definiva mio padre."

IL BARI SATELLITE DEL NAPOLI?

"Tranquilli, mai il Bari sarà un appendice del Napoli. Infatti, in questi giorni, ho convinto mio figlio Luigi ad interessarsi del Bari. E pertanto sarà mio figlio ad occuparsi di Bari, affinché io non possa essere combattuto qualora io debba scegliere tra Napoli e Bari."

LA DIRIGENZA?

"Stamattina ho chiamato tutti. Sto pensando a come costruire questa società: alle 6.45, ho chiamato Giuntoli, Arrigo Sacchi ed ho già il nome per il vivaio: ci sarà Filippo Galli."

LO STADIO:

"Datemi tempo. Sono appena arrivato. Ma è inevitabile, che uno stadio del 1990 possa essere adatto al calcio di oggi: lo stadio deve essere un patrimonio che, se non potrò essere proprietario, il Bari avrà in futuro."

TIFOSI DI NAPOLI E BARI:

"Ho fatto fare un'indagine sui tifosi del Napoli. E ve ne sono 48 Milioni, a cui se si aggiungono 120 che considerano il Napoli come una seconda squadra. Non posso preoccuparmi di una piccola percentuale che appende striscioni."

IL BUDGET:

"Ho un difetto. Credo molto in me stesso. Pertanto non ho mai posto limiti, ma non sono mai andato fuori budget." Intanto il sindaco di Bari precisa "Saranno tre milioni".

LA LEGA:

"Non si possono sopportare i campionati a 20 squadre. In Lega, non siamo stati capaci di cambiare in 20 anni. Ora c'è Miccichè: confido molto in lui."

SULLE SECONDE SQUADRE:

"Sono un assist alla Juventus, che può piazzare i suoi innumerevoli giocatori. Io vorrei un Under 23, dove piazzare i giocatori che non giocano o hanno poco minutaggio in Serie A:  se penso all'anno scorso…"

SULLA FIGC:

"Potremmo fare a meno della FIGC. C'è un motivo se volevo una squadra in Belgio o in Portogallo: oltre alle seconde squadre, un'altra stupidata è un limite agli extracomunitari, partorita da Lotito e da quel tappo di Tavecchio. In altri Paesi, questi limiti non vi sono e le Nazionali vincono, non escono prima del Mondiale."

UN FILM?

"I colori sono bianco e rosso: potrebbero essere Le Crociate. Ma è una storia di lotta e battaglie: Il Gladiatore."

LA PANCHINA:

"Gli ho offerto la panchina (a Reja ndr): per ora ha rifiutato. Altrimenti ho alternative.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia